Il Municipio di Locarno si è rivolto al Consiglio di Stato per trovare una soluzione ai problemi di ordine pubblico che coinvolgono richiedenti l’asilo ospitati in diverse strutture cittadine.
La questione viene riportata dall’edizione odierna del quotidiano La Regione, che scrive : “Il sindaco Carla Speziali ha ricevuto numerose lamentele da parte della popolazione, soprattutto quella residente nel centro storico di Locarno, che hanno mostrato preoccupazioni e timori in merito a tutta una serie di illegalità commesse da alcuni richiedenti l’asilo collocati in due pensioni della Città Vecchia.”
I richiedenti l’asilo, precisa l’articolo, sono per la maggior parte nord africani. Oltre a queste due pensioni, occupano anche delle stanze al Ristorante Stazione a Ponte Brolla e strutture alberghiere a Cugnasco, Gordola, Tenero, Muralto e Ascona.
“Il Municipio – si legge – constata che la maggior parte dei casi di asilanti problematici sono stati collocati nelle pensioni situate nel centro storico, in diretta vicinanza della Piazza Grande di Locarno, dove si svolgono numerose manifestazioni di importanza nazionale e internazionale.
Queste persone provocano interventi giornalieri da parte della nostra Polizia comunale in seguito alle liti, ai disturbi alla quiete, alle minacce fisiche e all’arma bianca, ai furti, ai traffici di stupefacenti e ad altri atti di microcriminalità punibili in base al vigente Codice penale.
… L’esecutivo cittadino manifesta una seria e grande preoccupazione … per l’apparente inattività dei diversi uffici cantonali preposti a questo tipo di problematica.
Il Municipio chiede pertanto al Consiglio di Stato di intervenire per porre rimedio a una situazione che sta diventando sempre più intollerabile…
Secondo il Municipio occorre procedere all’allontanamento delle persone che non sono in grado di rispettare il nostro ordinamento giuridico in altre strutture preferibilmente discoste dal centro cittadino.”
Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…
Francesco Pontelli Ursula Von der Leyen ignora Trump ed abbraccia la Cina. Gli obbiettivi economici…
“Quello che voglio io è un grande Stato, con Roma al centro di tante piccole…
Il 25 luglio 1943 la mozione del Gran Consiglio del Fascismo: approvata. Anche se in…
Prof. Aldo Rocco Vitale (Universitá Europea di Roma) Prof. Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario…
Lina La camminata meditativa: cos’è e perchè fa bene Praticare la camminata meditativa significa abbandonare…
This website uses cookies.
View Comments
Capibilissima la preoccupazione del Municipio di Locarno.
Questi lozzoni, che non si comportano bene, vanno messi in posti ISOLATI, distanti MOLTI km dai centri abitati. Penso a bunker ad alta quota! :twisted: :twisted: :twisted:
(........ l'importante comunque, che da Locarno, non vengano spediti a Chiasso.....................).