Categories: Democrazia attiva

UDC Ticino contro gli accordi fiscali – Due Sì e un No il 23 settembre

L’UDC Ticino, riunito in Comitato Cantonale ieri sera alla Bricola di Rivera ha deciso praticamente all’unanimità di sostenere attivamente il referendum lanciato dall’ASNI contro gli accordi fiscali con Gran Bretagna, Germania e Austria.
Per questo verranno organizzate nelle principali località del Cantone delle bancarelle di raccolta firme: il responsabile cantonale per l’UDC sarà Tiziano Galeazzi, nel gremio come responsabile per il distretto di Lugano.

I presenti hanno anche espresso le raccomandazioni di voto per i tre oggetti in votazione federale il prossimo 23 settembre: per quel che riguarda il decreto federale del 15 marzo 2012 sulla promozione della formazione musicale dei giovani e l’iniziativa popolare del 23 gennaio 2009 per la Sicurezza dell’alloggio per i pensionati, i democentristi ticinesi invitano a votare Sì.
Esortano per contro a votare No all’Iniziativa popolare del 18 maggio 2010 «Protezione contro il fumo passivo».

UDC Ticino

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle PolveriRemember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

6 ore ago
Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonicaDal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

12 ore ago
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio VolpiWuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

13 ore ago
LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALILA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

17 ore ago
Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

17 ore ago
ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORDELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

17 ore ago