Categories: Svizzera

Svizzera. Nel 2011 scomparsi 1’700 richiedenti l’asilo

L’Ufficio federale delle migrazioni ha visto sparire nel 2011 ben 1’700 richiedenti l’asilo la cui partenza verso uno Stato Dublino era imminente. Le autorità non sanno quanti siano ancora in Svizzera.

L’accordo di Dublino prevede che i dossier dei richiedenti siano trattati di principio dal paese dove è stata depositata la prima domanda d’asilo. Se il richiedente va in un altro Stato firmatario dell’accordo, la sua domanda non viene trattata e viene rimandato verso il paese dove si è annunciato la prima volta.

Nel 2011, l’Ufficio federale delle migrazioni ha avuto circa 7’000 di questi casi, di cui ne ha potuti regolamentare 3’600.
Una parte delle altre persone non ha potuto essere rinviata, soprattutto per motivi amministrativi, ha spiegato il portavoce Jürg Walpen.
Walpen ha confermato che 1’700 richiedenti l’asilo sono scomparsi poco prima del loro rinvio. Il motivo di queste sparizioni è attribuibile alla mancanza di spazio nelle strutture di accoglienza temporanea.
Una revisione della legge sugli stranieri è in corso di consultazione, per permettere alla Confederazione di partecipare finanziariamente alla costruzione e all’installazione di centri di detenzione cantonali che condurrebbero a buon fine tutti i rinvii.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Ma tu sevi miga in vacanza fin a setembro? :wink:

    Ad ogni modo concordo... e peccato che non siano SPARITI VERAMENTE. Sono "solo" imboscati e tra un po' li beccheremo alla prox marcia dei sans papiers :twisted:

Recent Posts

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur OlsonPerché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

7 ore ago
Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossiDistopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

20 ore ago
Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel webMartirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

1 giorno ago
Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

1 giorno ago
Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. ChiochiaUna mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

1 giorno ago