Nel Consiglio di sicurezza dell’ONU Russia e Cina hanno opposto il loro veto a una risoluzione di condanna della Siria, nella quale si minacciano sanzioni contro il regime di Damasco.
È la terza volta dall’inizio del conflitto interno siriano che Mosca e Pechino bloccano l’azione del Consiglio di sicurezza. Undici dei quindici paesi membri hanno votato a favore della risoluzione, due si sono astenuti. Il testo era stato presentato da Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Germania e Portogallo. Esso prevedeva sanzioni economiche contro Damasco qualora entro il termine di 10 giorni le truppe siriane non avessero cessato di impiegare armi pesanti contro gli insorti.
(Fonte: Tagi)
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.