L’agenzia di rating statunitense Moody’s mercoledì ha abbassato da “stabile” a “negativo” l’outlook di 17 banche tedesche.
La misura interviene a pochi giorni dalla svalutazione, sempre a opera di Moody’s, delle previsioni per lo Stato germanico, a causa dell’incertezza che regna sulla Zona euro.
Gli istituti finanziari presi di mira dall’agenzia, fra i quali vi è anche la Deutsche Postbank, sono quelli la cui valutazione finanziaria dipende dal sostegno dello Stato oppure dei Länder e dei comuni.
Lunedì Moody’s aveva abbassato da “stabile” a “negativo” l’outlook della Germania, a causa del fardello che i nuovi aiuti finanziari versati ai paesi in difficoltà della Zona euro farebbero pesare sull’economia tedesca.
Con queste decisioni l’agenzia americana fa capire di non escludere il downgrade della nota dell’economia tedesca.
Attualmente l’economia della Germania è valutata con AAA, la nota massima, che le permette di ottenere crediti sui mercati a tassi molto vantaggiosi.
Martedì Moody’s aveva anche abbassato l’outlook del Fondo europeo di soccorso finanziario, di cui la Germania è il principale contribuente.
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.