Categories: Democrazia attiva

Se l’automobile è un crimine, siamo TUTTI colpevoli

Aperta la galleria Vedeggio-Cassarate:
L’ATA e il WWF chiedono il rispetto dell’accordo e del PRAL


Giovedì è stata aperta al traffico la galleria Vedeggio-Cassarate. Nel 2001, l’ATA Associazione traffico e ambiente e il WWF, Sezioni della Svizzera italiana, avevano ritirato il loro ricorso contro quest’opera stradale grazie all’impegno del Consiglio di Stato e della Commissione regionale dei trasporti a mettere in atto una serie di misure fiancheggiatrici. L’ATA deve purtroppo constatare che quell’accordo non è stato rispettato nella sua sostanza. Né sono state messe in vigore appieno le misure previste dal Piano di risanamento dell’aria del Luganese (PRAL), la cui adozione faceva anch’essa parte dell’accordo. In queste condizioni, l’apertura della galleria rischia di intasare solo ulteriormente Lugano, una delle città più inquinate della Svizzera, a scapito della qualità di vita dei suoi cittadini.

L’accordo sottoscritto dal Consigliere di Stato Marco Borradori e dalla Commissione regionale dei trasporti garantiva:

– “la conclusione della procedura di adozione relativa al PRAL (…);
– il rispetto dei termini per la realizzazione delle misure fiancheggiatrici (…), compresa l’adozione della regolamentazione dei posteggi;
– un finanziamento non solo dell’opera, ma pure di tutti gli interventi previsti quali misure fiancheggiatrici.”

Il PRAL è effettivamente stato adottato nel 2002, ma in gran parte è rimasto lettera morta. Eppure è in vigore e dovrebbe essere vincolante! Il documento prevede, fra l’altro, l’estensione delle zone pedonali, la chiusura del lungolago al traffico di transito, l’estensione delle corsie preferenziali per gli autobus, percorsi pedonali e casa-scuola più sicuri, una rete ciclabile, moderazione del traffico nei quartieri, riduzione dei posteggi in centro in concomitanza con la creazione di posteggi per i pendolari in periferia, misure di riqualificazione urbana per migliorare la qualità di vita delle cittadine e dei cittadini dell’agglomerato.

Queste misure avrebbero dovuto essere realizzate entro l’apertura della galleria. Lo stesso documento di controllo dell’applicazione del PRAL mostra chiaramente che molte misure non sono state realizzate. E ancor meno sono stati rispettati i tempi previsti. La maggioranza politica ticinese si mostra purtroppo incapace di attuare effettivamente una politica dei trasporti moderna ed ecologica. Sorridere cordialmente tagliando il nastro inaugurale non toglie nulla a questo fallimento né al mancato rispetto della parola data (dinanzi al Tribunale della pianificazione del territorio).

Relatore

View Comments

  • Per favore un minimo di onestà intellettuale...
    DATO che l'automobile è un crimine SIAMO tutti colpevoli.
    Per una semplicissima ragione: ci godiamo i vantaggi ma buona parte degli svantaggi li scarichiamo bellamente ad altri (costi esterni).

    • Venerdì scorso mi sono imbattuto
      in una bella e folta famigliola
      con molti ragazzini

      che caracollava beata
      da san Carlo di Negrentino a Leontica
      in sella a graziosi asinelli.

  • Concordo, siamo tutti colpevoli, verdi e ambientalisti compresi! Potrei fare i nomi di verdi che fanno più km di me in auto all'anno.
    Per me la nuova galleria è comodissima, mi risparmia 15-20 min ogni mattina!

Recent Posts

L’Eden in Capriasca: la bellezza delle erbe officinali al Convento di Bigorio.

di Liliane Tami il Convento dei Frati Cappuccini di Bigorio, nato nel 1535, è noto…

8 ore ago

Miracolo nella grotta di Lourdes. Il dottor Soldati dà ragione a Dick Marty!

Diamo il bentornato a Gianfranco, che rientra oggi da Tenerife. Ricordo l'illustre senatore Dick Marty…

9 ore ago

USA, chi è l’atleta che non si inginocchia al BLM (pur indossandone la maglietta)

2020 Samantha Leshank è una calciatrice statunitense di ventitré anni. Sposata, si definisce cristiana, patriota…

10 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

10 ore ago

Drammatica nudità femminile nell’opera di Yuval Avital – Da Israele alla valle di Blenio

NOTA BENE. Questo articolo è stato modificato rispetto all'originale. L'Editore non intendeva urtare la sensibilità…

11 ore ago

Messaggio in una bottiglia trovato sulla spiaggia australiana dopo 132 anni. Meglio di Snapchat?

  Tonya e Kym Illman, una coppia di fotografi professionisti di Perth, in Australia occidentale,…

11 ore ago

This website uses cookies.