Categories: Cultura

Londra 2012. Impazza la profezia di Benjamin Solari Parravicini

In queste settimane su alcuni blog in Internet si fa un gran discutere del disegno di Benjamin Solari Parravicini che rappresenterebbe un evento estremo in occasione dei Giochi olimpici in corso a Londra.

Parravicini (1889-1974) era un pittore argentino appassionato di astrologia, molto conosciuto per i suoi disegni “profetici”.
Fra questi disegni, tra i più conosciuti ve ne sono due che realizzò nel 1939 e con i quali sembrò vedere due tragedie che decenni più tardi marcarono la Storia.

Il primo disegno è quello dove sembra aver raffigurato i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, in Giappone, nell’agosto 1945.
Il secondo viene considerato la raffigurazione degli attentati del 11 settembre 2001, quando due aerei di linea si schiantarono dentro i due grattacieli del World Trade Center a New York.
Sotto questo disegno Parravicini aveva scritto : “La liberta del Nordamerica perderà la sua luce, la sua torcia non illuminerà come prima e il monumento sarà attaccato due volte.”

Tornando al disegno delle Olimpiadi di Londra, Parravicini lo eseguì nel 1972. Come detto, da qualche tempo questa immagine è oggetto di commenti e interpretazioni da parte di chi vi ravvede una precisa simbologia, la quale indicherebbe il prodursi di un evento estremo che potrebbe colpire Londra e l’arena dei giochi olimpici:
– la torcia rappresenterebbe la fiaccola olimpica
– la falce è il simbolo della morte
– la campana che suona rappresenterebbe la grande campana che ha suonato in occasione dell’apertura dei giochi, il 27 luglio
– il serpente rappresenterebbe la Arcelormittal Orbit Tower, la gigantesca torre rossa che svetta nel Parco olimpico di Stratford. La sua scala è a forma di serpente
– infine, la sagoma della figura, sovrapposta, ricalcherebbe l’area olimpica.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

3 ore ago

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

3 ore ago

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

4 ore ago

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

4 ore ago

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

5 ore ago

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

16 ore ago