Il Social network Facebook stima a 83 milioni, pari al 8.6% dei suoi utenti, il numero di internauti iscritti più o meno dubbiosi, sia che si tratti di account duplicati, di pagine aperte a nome del gatto o del cane di casa o di emittenti di posta elettronica indesiderata.
Facebook spiega che vi sono difficoltà nel misurare il numero di utenti fantasma, malgrado gli sforzi intrapresi per reperire e fermare questo genere di comportamento.
Settimana scorsa il Social network aveva rivendicato la cifra di 955 milioni di utenti attivi al mese, una cifra in progressione del 29% in un anno.
Facebook ritiene che il 4.8% degli utenti attivi reperiti potrebbero essere account duplicati da una singola persona.
Il 2.4% sarebbero account aperti per una società o un’entità non umana, come ad esempio un animale domestico e l’1.4% sono probabilmente account indesiderati, suscettibili di funzionare con intenzioni malevole.
“Pensiamo che la percentuale di falsi account o duplicati sia nettamente inferiore in paesi sviluppati come Stati Uniti o Australia e più alta in paesi in via di sviluppo, come Turchia o Indonesia – ha precisato Facebook nel suo comunicato.
Nel frattempo il titolo Facebook continua a scendere. Giovedì sera alle 19h00 è sceso del 4.55% a 19.93 dollari, vicino alla metà del corso d’introduzione in Borsa, il 18 maggio scorso, quando valeva 38 dollari.
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…
This website uses cookies.