Categories: Svizzera

Contadini UDC per un’agricoltura svizzera indipendente

Gli agricoltori del partito esigono l’incoraggiamento della produzione indigena invece dell’importazione di prodotti agricoli.

Sabato hanno adottato una risoluzione in tal senso in occasione della loro Landsgemeinde, che a Grosswangen (LU) ha riunito un migliaio di agricoltori e diversi deputati del partito. Presente anche il presidente Toni Brunner.
L’intenzione della risoluzione è garantire che la produzione alimentare figuri tra i compiti prioritari dell’agricoltore e che i contadini non vengano degradati al rango di giardinieri paesaggisti. Adottato all’unanimità, il testo verrà consegnato al Consiglio federale.

Toni Brunner, il presidente dell’UDC che di professione fa l’agricoltore, ha commentato : “Gli agricoltori UDC vogliono far sapere che si impegnano a favore di un’agricoltura svizzera indipendente. Vogliamo dei veri contadini.”
Il presidente del Consiglio nazionale, Hansjörg Walter, che è anche presidente dell’Unione svizzera dei contadini, ha aggiunto : “In futuro vogliamo alimenti svizzeri in quantità sufficiente e di una qualità irreprensibile.”

In autunno il Parlamento si pronuncerà sulla nuova Politica agricola 2014-2017. Gli agricoltori UDC sono convinti che la strategia presentata dal Consigliere federale Johann Schneider-Ammann indebolisce l’agricoltura produttiva e le famiglie contadine. “Non intendiamo entrare in materia su un simile progetto – ha commentato Toni Brunner.
Nella risoluzione indirizzata al governo, la Landsgemeinde dei contadini UDC esige anche che venga comunicato all’Unione europea che la Svizzera non vuole alcun accordo di libero scambio agricolo, in quanto la sicurezza del rifornimento alimentare non deve essere delegata.
L’assemblea ha pure chiesto misure per fermare il degrado del prezzo del latte e maggior potere ai produttori di latte.
Infine, i contadini dell’UDC chiedono che all’esposizione universale del 2015 a Milano vi sia una vetrina per l’agricoltura svizzera e per i suoi prodotti.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Romania: l’acqua non è più di tutti. Anche un pozzo in giardino ora ha bisogno del permesso dello StatoRomania: l’acqua non è più di tutti. Anche un pozzo in giardino ora ha bisogno del permesso dello Stato

Romania: l’acqua non è più di tutti. Anche un pozzo in giardino ora ha bisogno del permesso dello Stato

In Romania, oggi non puoi più semplicemente scavare un pozzo nel tuo giardino e prendere…

9 ore ago
Frammenti Refrattari”: un viaggio nel cuore oscuro dell’uomoFrammenti Refrattari”: un viaggio nel cuore oscuro dell’uomo

Frammenti Refrattari”: un viaggio nel cuore oscuro dell’uomo

“I miei abissi sono così profondi ed imperscrutabili che sarebbe un delitto investigarli” Ci sono…

9 ore ago
Parigi, 23 novembre 1407 – Assassinio del Duca d’OrléansParigi, 23 novembre 1407 – Assassinio del Duca d’Orléans

Parigi, 23 novembre 1407 – Assassinio del Duca d’Orléans

Ieri come oggi, 616 anni or sono, in rue Vieille du Temple Luigi duca d’Orléans,…

16 ore ago

Poesia senza titolo trovata per caso su un autobus

Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c'è più la funicolare.…

16 ore ago

Passer deliciae meae puellae – Ricordate questa poesia?

Passer, deliciae meae puellae, quicum ludere, quem in sinu tenere, cui primum digitum dare appetenti…

16 ore ago

Cronache di Britannia e di Scozia

14 agosto.  Il volo per Newcastle è alle 5:55. il check-in da Bergamo Orio al…

17 ore ago