Gli americani saranno confrontati nel 2013 a un aumento dei prezzi delle derrate alimentari, quale conseguenza diretta della peggior siccità degli ultimi 50 anni. A luglio il prezzo del mais è già aumentato del 23%.
Un rapporto della Federal Reserve di Kansas City rileva che la siccità che sta devastando le colture degli Stati Uniti ha considerevolmente ridotto la produzione di mais e di soja e fatto salire i prezzi sul mercato a termine.
Il ministero americano dell’agricoltura ha annunciato che il raccolto di mais di quest’anno cade per la prima volta dal 2006 sotto le 280 mila tonnellate e il numero di quintali raccolti per ettaro è al livello più basso degli ultimi 17 anni.
La produzione di soja è ai livelli più bassi degli ultimi cinque anni.
Stando al rapporto, la siccità avrà ripercussioni anche sul prezzo della carne e dei prodotti derivati dal latte. Il 70% della produzione bovina si trova infatti in Stati i cui pascoli sono stati distrutti dalla siccità.
In questo contesto di rischio di penuria e di esplosione dei prezzi – non solo a livello degli Stati Uniti ma a livello mondiale – Parigi e Washington si sono detti pronti a riunire il Forum di crisi del G20, qualora vi fosse un degrado percepibile sui mercati dei cereali e della soja.
Venerdì, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) aveva chiesto la sospension della produzione di bioetanolo, fabbricato a partire dal mais.
(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…
Nel lontano 1909, 115 anni fa, Aldo Palazzeschi compose questa geniale poesia, che ha per…
In occasione delle festività tutti scambiamo auguri. Spesso formalità, abitudine. Ma, fortunatamente, c’è sempre una…
Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…
La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…
Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…
This website uses cookies.