Categories: Economia

Moody’s approva il QE3 della Federal Reserve : positivo per mercati e governo

Settimana scorsa l’agenzia di rating statunitense Moody’s aveva annunciato che la nota degli Stati Uniti verrà abbassata se il Congresso non riuscirà a trovare un accordo, nel 2013, sul modo di stabilizzare e poi ridurre il rapporto debito pubblico-prodotto interno lordo.

L’agenzia aveva precisato che “Se le trattative porteranno a politiche per produrre la stabilizzazione e poi un trend al ribasso del rapporto debito federale/Pil nel medio periodo, il rating sarà probabilmente confermato e l’outlook tornerà a stabile. Se tali trattative dovessero fallire nel produrre tali politiche, Moody’s prevede di abbassare il rating, probabilmente ad Aa1″.

E’ invece di oggi la notizia che Moody’s approva e promuove la decisione della Federal Reserve di attuare un QE3, un terzo quantitative easing con l’intenzione di stampare moneta in quantità illimitata, sino a quando sarà necessario per sostenere l’economia americana.
“Malgrado il nuovo quantitative easing non sia privo di rischi, esso ha implicazioni positive per i mercati finanziari e per il governo americano – scrive Moody’s in un comunicato, sottolineando che la decisione della Banca centrale contribuisce a ridurre i costi di finanziamento del Tesoro americano.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

DuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonistaDuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonista

DuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonista

Dal 10 al 16 novembre una settimana di incontri, autori e dialoghi sul potere dei…

18 ore ago
Scienza sapere supremo? Alcune tesi di P. FeyerabendScienza sapere supremo? Alcune tesi di P. Feyerabend

Scienza sapere supremo? Alcune tesi di P. Feyerabend

Marco Santoro La ricerca e il dibattito su che cos'è la scienza, quali caratteristiche generali,…

19 ore ago
Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030

Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030

Zelensky e il sogno europeo: un’illusione pericolosa L’Ucraina vuole entrare nell’Unione Europea, ma l’esperienza di…

19 ore ago
La straordinaria vita di Wladimir Rosenbaum, avvocato, rivoluzionario, antiquario e mercante d’arte di fama internazionale.La straordinaria vita di Wladimir Rosenbaum, avvocato, rivoluzionario, antiquario e mercante d’arte di fama internazionale.

La straordinaria vita di Wladimir Rosenbaum, avvocato, rivoluzionario, antiquario e mercante d’arte di fama internazionale.

Dalla Russia alla Svizzera: da Minsk a Ginevra, da Zurigo alla “Barca” di Comologno e…

20 ore ago
Un cambio di paradigma silenzioso: la Svizzera verso l’integrazione giuridica nell’UEUn cambio di paradigma silenzioso: la Svizzera verso l’integrazione giuridica nell’UE

Un cambio di paradigma silenzioso: la Svizzera verso l’integrazione giuridica nell’UE

Da oltre vent’anni la Svizzera intrattiene con l’Unione europea relazioni fondate sugli accordi bilaterali. Ma…

20 ore ago
Taras BulbaTaras Bulba

Taras Bulba

Tragedia delle steppe ucraine (liberamente tratta dal romanzo di Nikolaj Gogol’) PERSONAGGI TARAS BULBA, vecchio…

22 ore ago