Molti contribuenti svizzeri passeranno alla cassa nei prossimi anni. Dopo le riduzioni d’imposta in diversi cantoni, si deve ora considerare un aumento a causa della crescita delle spese.
Un cantone su due, scrive la NZZ am Sonntag, già si trova nelle cifre rosse per quanto riguarda il 2013.
“Se non ci prepariamo a ridurre le prestazioni avremo ovunque aumenti d’imposta, nei cantoni e nei comuni – commenta Christian Wanner, presidente della Conferenza dei direttori cantonali delle finanze.
Per chiudere i buchi molti cantoni già attingono al capitale proprio. Altri si indebitano in misura ancora maggiore. “Questo funziona fino a quando gli interessi sono bassi. Ma se aumentano allora avremo grossi problemi – aggiunge Wanner.
Cantoni economicamente forti come Basilea e Zurigo fanno fatica a far quadrare il bilancio. Secondo Wanner “se anche i cantoni forti hanno problemi, questo avrà ripercussioni sulla perequazione finanziaria e i cantoni deboli riceveranno meno soldi.”
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.