Categories: Primo pianoSvizzera

Referendum accordi fiscali. Ginevra ammette l’errore nell’invio delle firme

La Cancelleria di Stato del canton Ginevra ha ammesso venerdì di aver commesso un errore nell’invio delle firme del referendum contro gli accordi fiscali. E’ stata dimenticata l’etichetta “Postpack priority”, che doveva essere incollata sul pacco.

Inizialmente la Cancelleria aveva addossato l’errore ai servizi postali, ma poi la Posta aveva trasmesso un documento che riproduce la scansione del pacco inviato, nel quale appare unicamente l’etichetta “invio iscritto” e nessuna indicazione di “Postpack priority”.
La Cancelleria di Stato ginevrina ha dunque emesso un comunicato nel quale si dice dispiaciuta di quanto accaduto.

Numerosi invii postali delle firme raccolte sono giunti al comitato del referendum con un giorno di ritardo e non hanno potuto essere depositati alla Cancelleria federale.
Il pacco della Cancelleria di Stato di Ginevra conteneva 1’500 firme, in pratica le firme mancanti per la riuscita del referendum contro l’accordo fiscale con la Germania.
Altri 160 comuni, che insieme hanno raccolto circa 800 firme contro l’accordo con la Germania, hanno trasmesso le firme con Posta B, giungendo dunque con un giorno di ritardo.
L’ASNI, l’Azione per una Svizzera indipendente e neutrale, ritiene che i comuni che hanno trasmesso le firme con un giorno di ritardo sono responsabili del fallimento del referendum.

I comitati hanno depositato 48’533 firme contro il trattato fiscale con Berlino, 47’554 firme contro il trattato fiscale con Londra e 46’848 firme contro il trattato fiscale con Vienna.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLOESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

8 ore ago
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina CommediaLa misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

9 ore ago
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe LubrinoAlla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

23 ore ago
Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

1 giorno ago
L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristrettaL’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

1 giorno ago
La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di LeeLa “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

1 giorno ago