Categories: Ticino

Le dolenti finanze cantonali 2013. In arrivo tagli, tasse e balzelli

Martedì 16 ottobre il Consiglio di Stato ha presentato le dolenti note dei conti cantonali del prossimo anno : deficit di 198,5 milioni di franchi, disavanzo totale di 221,6 milioni, aumento del debito pubblico a 1,82 miliardi.

L’autofinanziamento è positivo per soli 2 milioni di franchi, si legge nell’edizione odierna del Corriere del Ticino : “Per gli oltre 220 milioni di investimenti si dovrà ricorrere quasi interamente alle banche.
… Tra le misure proposte per attenuare il disavanzo, il Governo conferma il ribaltamento di oneri sui Comuni per 15 milioni di franchi netti, il taglio temporaneo degli stipendi dei dipendenti pubblici (-2%), il taglio dei contributi versati agli enti e alle aziende esterne (-1,8%).
Tra gli altri provvedimenti vi è l’aumento della retta minima (da 75 a 84 franchi al giorno) nelle case per anziani per i beneficiari di prestazioni comple¬mentari AVS, l’aumento delle tariffe per le prestazioni di economia domestica dell’aiuto domiciliare, l’introduzione di alcune tasse e l’aumento di tributi esistenti, il già annunciato taglio di 3,5 punti percentuali sui sussidi di cassa malati.
… Per quanto riguarda i Comuni, il CdS è convinto che siano date le premesse affinché il maggior contributo non gravi oltremodo sulle loro finanze.
L’aumento sarà limitato al periodo 2013-2016 e ai Comuni verrà concesso un tempo più lungo per adattarsi alle nuove normative cantonali in materia di ammortamenti.
Il Governo … auspica che il Preventivo possa beneficiare di un ampio sostegno da parte del Parlamento.
“Rinviare ulteriormente le necessarie decisioni in vista di un consolidamento delle finanze cantonali come avvenuto con il Preventivo 2012 non farà che rendere ancora più fragili le finanze, indebolendo inoltre la capacità propositiva del Governo nel perseguire gli obiettivi che si è dato all’inizio della legislatura”.
Complessivamente le uscite correnti aumenteranno di 70,3 milioni di franchi rispetto al Preventivo 2012 (+2,4%).
… Le entrate cresceranno di 97 milioni di franchi (+3,3%). Al capitolo imposte la crescita è di 18,7 milioni (+1,1%).”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.

Francesco Pontelli  In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto…

11 ore ago
Papa Leone XIV: tra speranza e realtàPapa Leone XIV: tra speranza e realtà

Papa Leone XIV: tra speranza e realtà

Tudor Petcu L'8 maggio 2025 rappresenta un'altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare,…

12 ore ago
Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!

Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice…

12 ore ago

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

21 ore ago

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

1 giorno ago

Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia

Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio…

1 giorno ago