Categories: Ticino

Cattaneo, Bignasca e Jelmini. Ultimatum al Consiglio di Stato

Dieci giorni. Tanto hanno concesso i presidenti di tre partiti cantonali al Consiglio di Stato per rivedere i conti che hanno portato alla stesura del Preventivo 2013.

Rocco Cattaneo (PLRT), Giuliano Bignasca (Lega) e Giovanni Jelmini (PPD) rimandano al mittente il preventivo e chiedono al governo di rifarlo, scrive nella sua edizione di sabato il Corriere del Ticino : “Al Consiglio di Stato, all’unisono, viene detto che il deficit di gestione corren­te, presentato martedì e che chiude nelle cifre rosse per 198,5 milioni di franchi, deve essere ridotto di 50 mi­lioni, con misure strutturali, ovvero che non muteranno già nel 2014.”

Una richiesta che non contiene dettagli, che non indica al governo come e dove intervenire. Rocco Cattaneo, si legge ancora nel CdT “ha indicato la via alla propria consigliera di Stato Laura Sadis, ma anche ai le­ghisti Marco Borradori e Norman Gobbi, nonché al pipidino Paolo Bel­traminelli: «Occorre intervenire sul fronte delle uscite, non delle entrate».
Ora non resterà che vedere quale sa­rà la prossima mossa del Consiglio di Stato di fronte alla determinazione del vertice di tre partiti di Governo su quattro.
Quello che si vuole scongiu­rare, a dirlo è stato il capogruppo del PLRT Christian Vitta è che «il pre­ventivo, per effetto dei veti incrociati, faccia la fine dello scorso anno».
Per il 2012 la proposta del Governo indi­cava un deficit di 198,3 milioni, ma poi il Parlamento aveva cancellato le misure governative e il rosso è spro­fondato a -220,4 milioni.
In pratica PLRT-Lega-PPD hanno fat­to quanto chiesto dal capogruppo PPD Fiorenzo Dadò giovedì dalle colonne del CdT: «Questo preventivo va rinviato al mittente», aveva detto.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film FestivalSchiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…

28 minuti ago
Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzioneMeloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

5 ore ago
Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane TamiCommento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago
4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago
Incisioni maledette nelle tombe romane di ViminaciumIncisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago
Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mareMont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…

1 giorno ago