La delegazione statunitense al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha bloccato l’approvazione del comunicato proposto da Mosca per risolvere pacíficamente il conflitto nella città libica di Bani Walid.
Il progetto su Beni Walid era stato proposto dalla Russia lunedì. Gli Stati Uniti non lo hanno appoggiato, avanzando la neccessità di nuove consultazioni.
“Tenendo conto che cittadini statunitensi sono morti nella violenza in Libia, il blocco del progetto, che esige di non ricorrere alla violenza per risolvere i problemi polítici, è molto strano – ha commentato Vitaly Churkin, rappresentante permanente della Russia alle Nazioni Unite.
Da Beni Walid, città assediata dalle truppe del regime, testimoni raccontano che le milizie progoverno intercettano alimenti, combustibile e medicamenti, usano proiettili e armi chimiche contro i civili.
La città è nota per essere una roccaforte dei sostenitori dell’ex leader Muammar Gheddafi.
Dopo il COVID-19, altri cento anni?”Convegno SIMEDET – 10 giugno 2025, Sala Mechelli, Roma L’impatto…
Francesco Pontelli **************************** I recenti palazzi residenziali sicuramente negli ultimi decenni hanno dimostrato in ogni…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Intervisto oggi per i lettori di Ticinolive uno specialista della cura della balbuzie: profondo conoscitore…
Londra, 2 maggio 1536. La primavera aveva appena cominciato a diffondere i suoi profumi sui…
Dopo l'arresto di Anna Bolena il 2 maggio 1536, si svolsero una serie di eventi…
This website uses cookies.