La delegazione statunitense al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha bloccato l’approvazione del comunicato proposto da Mosca per risolvere pacíficamente il conflitto nella città libica di Bani Walid.
Il progetto su Beni Walid era stato proposto dalla Russia lunedì. Gli Stati Uniti non lo hanno appoggiato, avanzando la neccessità di nuove consultazioni.
“Tenendo conto che cittadini statunitensi sono morti nella violenza in Libia, il blocco del progetto, che esige di non ricorrere alla violenza per risolvere i problemi polítici, è molto strano – ha commentato Vitaly Churkin, rappresentante permanente della Russia alle Nazioni Unite.
Da Beni Walid, città assediata dalle truppe del regime, testimoni raccontano che le milizie progoverno intercettano alimenti, combustibile e medicamenti, usano proiettili e armi chimiche contro i civili.
La città è nota per essere una roccaforte dei sostenitori dell’ex leader Muammar Gheddafi.
Un lembo di terra trasformato in un abisso di sofferenza. Oltre 53.000 vite palestinesi spezzate,…
Chi era il misterioso “prigioniero X” detenuto in gran segreto nella prigione israeliana di Ayalon,…
Questa è una short story (1953) del celebre scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke. Siamo…
Ricordate, due anni fa... Chi erano i cinque passeggeri del Titan, morti nell’implosione del sottomarino,…
Ecco una trama dettagliata e l'elenco dei personaggi principali del romanzo "Il giro del mondo…
di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…
This website uses cookies.