David Petraeus era stato comandante supremo in Afghanistan e in Irak, guadagnandosi molta considerazione e molti onori. Nel settembre dello scorso anno egli aveva messo da parte l’uniforme per assumere il prestigioso incarico di capo della CIA. Orbene, quello che non hanno potuto i talebani lo ha fatto una donna affascinante e ambiziosa, la bella Paula Broadwell, sua biografa e autrice del libro “All in”, che si è affrettata, tutta fiera, a presentare in televisione e che è destinato a fare la felicità dei librai d’America e, forse, di tutto il mondo.
Il presidente Obama ha definito Petraeus una figura dominante tra i generali del suo tempo. Come direttore della CIA ha mostrato intelligenza, dedizione e patriottismo. Ora non ci resta che comprare “All in” e leggerlo tutto d’un fiato.
(Fonte: Tagi)
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…
This website uses cookies.
View Comments
Non è un caso il detto :" tira piû un capello di donna che un carro di buoi...." .