Categories: CulturaPrimo piano

Il 2012 è stato un anno di eventi climatici estremi

L’anno 2012 si è rivelato l’anno dei fenomeni meteorologici estremi, soprattutto nell’emisfero settentrionale: caldo record alternato a freddo estremo, scioglimento senza precedenti della banchisa artica.

Come si legge nel rapporto annuale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, il 2012 è iniziato con un raffreddamento dovuto alla “Niña” che ha portato a temperature di – 50 gradi in Russia.
In seguito, da aprile, sono progressivamente aumentate le temperature medie superficiali.
“La variabilità naturale del clima è dovuta a fenomeni come “El Niño” o la “Niña”, che influenzano le temperature e le precipitazioni stagionali, ma che non mettono certo in discussione la tendenza generale al riscaldamento sul lungo periodo dovuto alle attività antropiche – si legge nel rapporto.

Il periodo gennaio-ottobre 2012 si pone al nono posto dei periodi più caldi dall’inizio della rilevazione dei dati, nel 1850.
I dati meteorologici definitivi del 2012 verranno pubblicati nel marzo 2013.

Il clima evolve sotto i nostri occhi e continuerà a farlo a causa dei gas a effetto serra, la cui concentrazione nell’atmosfera continua ad aumentare.
Una considerazione che interviene mentre a Doha i diplomatici di 190 paesi sono riuniti sino al 7 dicembre per il summit annuale sul clima.
Gli incontri di quest’anno dovrebbero decidere il futuro del Protocollo di Kyoto e fissare le basi di un vasto accordo previsto per il 2015.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry NewmanPapa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

4 ore ago
ToscaTosca

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

5 ore ago
E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i SantiE’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

15 ore ago
La caduta della casa UsherLa caduta della casa Usher

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

15 ore ago
Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

23 ore ago
TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTITRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago