Categories: Cultura

Il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci

Il Codice sul Volo degli Uccelli di Leonardo da Vinci sono 18 fogli contenuti in una copertina rigida fitti di scritti e disegni, conservati presso la Biblioteca Reale di Torino.

Progetti di macchine volanti, descrizioni dei movimenti alari e della fisionomia degli uccelli, della resistenza dell’aria e delle correnti, disegni ed appunti creati da Leonardo intorno al 1505.
La datazione del manoscritto è confermata da una citazione dello stesso Leonardo, su una pagina in cui aveva scritto la data del giorno in cui aveva visto un uccello spiccare il volo.

Con quest’opera, il grande maestro toscano non aveva unicamente elaborato un’analisi del volo degli uccelli, ma era andato ben oltre, tentando di far luce sui meccanismi che permettono di alzarsi in volo.
In questo Codice si trova infatti, abilmente celato tra le varie raffigurazioni, anche il progetto del Grande Nibbio, l’elaborata macchina volante pensata da Leonardo e così chiamata in onore dell’uccello che aveva preso come ispirazione.
Per studiare i movimenti della macchina, Leonardo aveva progettato due uccelli meccanici : il pipistrello meccanico e la Vite aerea (quest’ultima considerata il precursore del moderno elicottero).

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel webMartirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

4 ore ago
Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

4 ore ago

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

4 ore ago

Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti

Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…

5 ore ago

14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 236 anni fa l’inizio della fine di un mondo

Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei…

13 ore ago