Categories: Ticino

Rinvio del Preventivo 2013. Unione di Lega e PLRT

Preventivo 2013. La Lega dei ticinesi intende sostenere la richiesta del PLRT di rinvio alla Commissione della gestio­ne, martedì prossimo in Gran Consi­glio.

Di conseguenza vi sarà l’aggiornamento della discussione in aula a gennaio o, più probabilmente, a febbraio, scrive nella sua edizione odierna il Corriere del Ticino : “Sin dall’inizio abbiamo detto di es­sere contrari all’entrata in materia. Il rinvio è un po’ come votare la non entrata in materia, con la differenza che ci fidiamo delle recenti dichiara­zioni del Governo di trovare un deno­minatore comune – dice Michele Foletti – Siamo sicuri che al più tardi a febbraio, con la collabora­zione del Consiglio di Stato, sarà pos­sibile riportare il Preventivo in Gran Consiglio.
… Nel caso non dovesse passare la proposta di rinvio, affronteremo la discussione e difenderemo il nostro rapporto, che propone misure per ridurre il deficit a 157,5 milioni di franchi.”

L’opzione del rinvio è stata confermata all’unanimità anche dal gruppo del PLRT. “Vogliamo appro­fittare del tempo a disposizione per trovare soluzioni condivise sui temi che più hanno fatto discutere, dagli statali ai Comuni, approfittando dell’apertura data dal Governo – spiega il capogruppo Christian Vitta – D’altra parte abbiamo la forte pre­occupazione per la procedura com­plessa e per le molteplici proposte sul tap­peto. Il timore è che tutto sfugga ad una procedura ordinata, col rischio che sfoci in una bocciatura del Preventivo.”
Il PLRT non ha ancora deciso come muoversi se la richiesta di rinvio venisse respinta. Dice che lo farà sul momento, a se­conda di come evolveranno le cose, visto che la situazione è molto aperta e si presentano diversi scenari.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

8 ore ago
Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-FortiLe premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

12 ore ago
ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

14 ore ago
“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

23 ore ago
IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

1 giorno ago
Codardo, all’unanimità!Codardo, all’unanimità!

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

1 giorno ago