È stato condannato dal tribunale di Mosca a 11 anni di prigione, da scontarsi in un penitenziario a regime duro, l’ex poliziotto Dmitri Pavliuchenkov, accusato di complicità nell’assassinio di Anna Politkovskaja, uccisa a Mosca il 7 ottobre 2006. Il condannato è stato giudicato colpevole di avere pedinato la giornalista e di avere fornito al killer l’arma del delitto. Alla famiglia della vittima è stato riconosciuto un risarcimento di 3 milioni di rubli, circa 75000 Euro.
L’assassinio di Anna Politkovskaja avvenne il 7 ottobre 2006 nell’ascensore del palazzo dove abitava, a Mosca. La polizia rinvenne una pistola Makarov PM e quattro bossoli accanto al cadavere. Uno dei proiettili ha colpito la giornalista alla testa. La prima pista seguita è quella dell’omicidio premeditato ed operato da un killer a contratto.
Il presidente Putin commentò in vario modo questo assassinio, in cui molti hanno visto un delitto di stato. Ecco ad esempio due sue dichiarazioni:
« Era ben conosciuta fra i giornalisti, gli attivisti per i diritti umani e in Occidente. Comunque, la sua influenza sulla vita politica russa era minima. »
«Il suo omicidio ha fatto più danni delle sue pubblicazioni. Chiunque sia stato non resterà impunito. »
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
This website uses cookies.