Categories: EconomiaPrimo piano

14 motivi per cui gli Stati Uniti di Barack Obama non vanno per niente bene

Da quando Barack Obama è stato riconfermato per altri quattro anni alla Casa Bianca, parte della stampa americana esalta “l’eccellente lavoro” che il presidente e il suo staff hanno saputo fare nel primo mandato e ripongono grandi speranze nel lavoro che sicuramente verrà fatto da qui al 2016.

Nel frattempo il paese va sempre peggio e la situazione si fa critica soprattutto per i poveri e per la classe media.
Una concisa analisi dal portale The economic collapseblog.com.

#1 Nel 2012 47.7 milioni di cittadini statunitensi hanno mangiato grazie ai buoni-pasto. Il che significa che un americano su 6 deve ricorrere a questi buoni per poter mangiare.

#2 Più di un milione di studenti delle scuole pubbliche negli Stati Uniti non hanno una casa, sono considerati “homelesess”, senzatetto.

#3 Il reddito medio delle economie domestiche americane è calato per il quarto anno consecutivo.

#4 Nel novembre 2012 gli americani abili al lavoro che avevano un lavoro erano il 58.7%. Oggi negli Stati Uniti circa 100 milioni di persone abili al lavoro, di ogni età, sono disoccupate.

#5 Per quattro anni consecutivi la competitività economica degli Stati Uniti è calata a livello mondiale (classifica del World Economic Forum).

#6 L’85% degli americani ritiene che oggi sia molto difficile mantenere uno standard di vita di medio livello. Scivolare verso la povertà è sempre più facile.

#7 Circa il 48% della popolazione statunitense vive in povertà oppure guadagna redditi bassi.

#8 Secondo l’U.S. Census Bureau, il 49% dei nuclei famigliari include almeno una persona che riceve assistenza finanziaria dallo Stato.

#9 Per motivi finanziari, oggi circa 25 milioni di americani adulti vivono in casa dei genitori.

#10 Negli Stati Uniti una persona su sette ha almeno 10 carte di credito.

#11 Nella città di Detroit oltre il 50% dei bambini vive in povertà e circa il 50% degli adulti risulta essere analfabeta.

#12 Nel 2012 era senza lavoro il 53% degli studenti americani che hanno conseguito il Bachelor e di età inferiore a 25 anni.

#13 Il valore del dollaro statunitense è crollato del 96% da quando è stata creata la Federal Reserve, la banca centrale americana (1913-1914).

#14 Il 40% degli americani ha risparmi non superiori ai 500 dollari.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il ghetto di Varsavia

Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…

4 ore ago

Morte misteriosa del figlio del papa

Oggi vi parlero' solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497.…

10 ore ago

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

10 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

11 ore ago

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

14 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

22 ore ago