Silvio Berlusconi all’assalto informatico dello Stivale. O forse, più di lui, i suoi incaricati. Nelle ore di punta, anche un tweet al minuto. Ossessivo, impressionante: essere presente, sempre e comunque. L’attività su Twitter di Silvio Berlusconi assume quasi i connotati dello spam. Per fare un esempio concreto: dalle 14 e 35 alle 15 e 12 di oggi, 14 gennaio, dall’account dell’ex presidente del Consiglio sono partiti trentadue “cinguettii”. Un’attività online al limite dell’anomalia. Una comunicazione invasiva, che non lascia neanche un attimo di respiro agli utenti. Eppure il 7 gennaio in un’intervista al Tgcom, il Cavaliere si era espresso con cautela: “Non so se userò Twitter, noto anche molta cattiveria: un post può scatenare troppe reazioni negative”. Preoccupazioni evidentemente superate dopo una sola settimana. Adesso si tratta di giocare e di vincere. Non è il caso di andare troppo per il sottile.
[Fonte: laRepubblica]
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.