Categories: Ospiti

Guantanamo ha undici anni – di Carlo Curti

Il carcere di Guantánamo, madre di tutte le polemiche carcerarie a causa delle denunce internazionali per le violazioni dei diritti umani, ha compiuto venerdì 11 gennaio undici anni di esistenza da quando ha cominciato a funzionare. Sono invece passati quattro anni da quando il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha promesso che lo avrebbe chiuso.

Nel carcere, situato in una base militare degli Stati Uniti dentro la Repubblica di Cuba, ci sono 166 detenuti, 55 dei quali dichiarati“liberabili” dalle autorità americane. Solo nove dei 779 prigionieri che sono passati per questo lager, sono stati condannati o processati dalla Giustizia durante tutti questi anni e diverse organizzazioni sociali sostengono che la prigione, invece di rinforzarla, indebolisce la sicurezza complessivadell’isola di Cuba.

Quando nel 2009 Barack Obama fu eletto per la prima volta, ne ordinò la chiusura aggiungendo che la considerava una macchia per l’immagine degli Stati Uniti. Ora mancano dieci giorni all’inizio del suo secondo mandato e il campo di detenzione resta vivo e vegeto contribuendo a dar fiato alla catena di critiche verso il presidente nordamericano. Sul tema Morris Davis, ex procuratore generale – capo di Guantanamo, ha dichiarato: “Quando è giunto al potere la prima volta, c’è stata la crisi finanziaria con la riforma delle assicurazioni sulla salute in cima alle priorità governative (…).Oggi, quattro anni dopo, nella lista per il secondo mandato, lui ha il baratro fiscale, la riforma della legge sulle armi e quella dell’immigrazione, prima del problema dei detenuti. Una stima della stessa amministrazione Obama, afferma che ogni detenuto a Guantánamo costa al cittadino americano 800.000 dollari l’anno mentre la sua detenzione in un’altra prigione di massima sicurezza negli Stati Uniti costerebbe 34.600 dollari.

Nonostante l’unanime protesta delle organizzazioni per la difesa dei diritti umani, le quali non cessano di denunciare che nel recinto si praticano torture, Obama ha terminato il suo primo quadriennio alla Casa Bianca firmando una legge di bilancio per la Difesa, senza precisare cosa si farà della prigione. Evidentemente per “mister we can” l’adagio popolare che le parole sono una cosa e i fatti un’altra, costituisce l’asse portante del suo programma presidenziale.

Carlo Curti, Lugano

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Senza dimenticare che i processi sono comunque processi militari, dove le confessioni sotto tortura sono valide. Il presunto autore dell'attentato alle torri gemelle ha confessato solo dopo innumerevoli torture e dopo aver ritrattato decine di volte. P.S." 9/11 was an inside job", ovvero nessuno crede più alla versione di un beduino nelle caverne che riesce a mettere in scacco tutta le difesa americana, che riesce a neutralizzare la contraerea del Pentagono, che riesce a distruggere interamente 3 grattacieli, ecc.

    • .......nessuno crede più alla versione di un beduino nelle caverne che riesce a mettere in scacco tutta le difesa americana, che riesce a neutralizzare la contraerea del Pentagono, che riesce a distruggere interamente 3 grattacieli, ecc........
      E' incredibile come gli islamisti abbiano la capacità di rimuovere dalle loro coscienze, tutte le scelleratezze che hanno compiuto.
      Non mi sorprende invece, la loro capacità di attribuire ad altri, le scelleratezze compiute da loro.

  • -->> Carlo Curti
    Come mai tutto questo interessamento per un carcere militare, dove sono rinchiusi dei terroristi islamici?
    Cosa proponi, esattamente?

Recent Posts

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

14 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

21 ore ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

21 ore ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

21 ore ago

Le Nuove Vie della Seta : Spazio, Tempo, Esistenza – Un progetto di 365 ART

COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…

22 ore ago

La moglie di Putifarre

La storia della moglie di Putifarre e Giuseppe si trova nella Bibbia, nel libro della…

22 ore ago