Categories: Ticino

JazzAscona 2013. Entrate gratuite per combattere la crisi

Per contrastare il calo di affluenza registrato nelle ultime edizioni, la manifestazione musicale JazzAscona lancia un nuovo concetto, basato sulle entrate gratuite.

L’edizione 2012 aveva registrato un calo del 15% di spettatori rispetto al 2011. Colpa certamente di qualche giorno di pioggia e della concomitanza con importanti manifestazioni sportive, ma sicuramente anche la crisi economica ha avuto il suo peso.

Forte di un nuovo presidente, l’albergatore di Ronco sopra Ascona ed ex giocatore professionista di basket, il 46enne Guido Casparis, l’edizione 2013 di JazzAscona, ha voluto tener conto del parere della popolazione locale riguardo al costo del biglietto d’entrata.
Da questo confronto è scaturita l’introduzione delle entrate gratuite in settimana. A pagamento (20 franchi) saranno le entrate alla piazza e al lungolago il venerdì e il sabato.
In conferenza stampa mercoledì 23 gennaio, gli organizzatori hanno assicurato che in nessun caso la qualità della manifestazione di Ascona verrà meno a seguito delle entrate gratuite.
Anzi, JazzAscona vuole rimanere – insieme al Festival internazionale del Film di Locarno – il punto forte della stagione estiva nel Locarnese.
Comuni e sponsor hanno già accettato di aumentare i propri contributi, per poter mantenere il livello del budget a disposizione.

“La manifestazione stava rallentando – ha commentato Guido Casparis riferendosi all’aspetto economico – Bisognava trovare il coraggio di investire, facendo capo ad un nuovo concetto che personalmente trovo esaltante. Vogliamo che JazzAscona diventi una vera festa del jazz e che coinvolga tutto il Borgo e i suoi abitanti.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

2 ore ago
L’Universale: una casa editrice per pensare la storiaL’Universale: una casa editrice per pensare la storia

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

21 ore ago
Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominanteFormazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

1 giorno ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

1 giorno ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

2 giorni ago