L’esistenza di comete oscure preoccupa la comunità scientifica. Questi corpi celesti possono avverarsi assai pericolosi a causa della difficoltà del loro tracciamento.
Le comete ombra, o comete nere, sono difficilmente visibili mentre vagano nello Spazio : dalla loro superficie è evaporata tutta l’acqua e dunque riflettono la luce soltanto in minima parte.
Gli scienziati studiano un procedimento che permetterebbe di identificarle e seguirle attraverso il calore che emettono per la luce assorbita.
Nel settembre 2001 la sonda spaziale americana Deep Space 1 era passata in prossimità di una di queste comete nere, la cometa Borrelly.
Borrelly è una cometa periodica del Sistema solare, appartiene alla famiglia cometaria di Giove. La sua superficie è secca e priva di ghiaccio e questo ne riduce di molto la luminescenza.
IL RETAGGIO DI ROMA ANTICA NELLA ROMAMEDIEVALE Quando ci si reca a Roma il primo…
IL MONUMENTO A UN CADUTO E UNA TRACCIA DI “PROPAGANDA AUGUSTEA”: LA STELE DEL CENTURIONE…
Francesco Pontelli ********************* Fin dal lontano 1969 Indro Montanelli affermava che per la specificità di…
Uno degli aspetti che più aiuta nella comprensione di un popolo o di un’antica civiltà…
Desio Rivera FUORI CONCORSO Silence, Spagna 2025 Oggi, martedì 12 agosto, 12:30 Palazzo dei Congressi,…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE Irkalla Hulm Jijiljamish Irkalla - Gilgamesh's Dream Martedì 12 agosto, ore…
This website uses cookies.