Categories: Estero

Mali. L’ONU considera l’invio dei Caschi blù per una missione di pace

Discussioni sono state avviate alle Nazioni Unite per permettere il dispiegamento di Caschi blù nel Mali, quando il paese sarà stabilizzato e le truppe francesi si saranno ritirate.

L’invio dei “soldati della pace” viene discusso in queste ore alla sede dell’ONU di New York e fra qualche giorno potrebbe essere dibattuto al Consiglio di Sicurezza, anche se l’invio dei Caschi blù avverrebbe solo dopo la fine dell’offensiva contro i movimenti terroristici nel nord del Mali.
“La Francia è di principio favorevole – ha dichiarato il portavoce del governo di Parigi, sottolineando tuttavia che questo genere di operazione può avvenire solo in un ambiente stabile e in Mali questo ancora non è il caso.
Il ministro francese della Difesa, Jean Yves Le Drian, ha sottolineato gli importanti aspetti politici dell’operazione. Sostegno è giunto anche dall’ambasciatrice americana alle Nazioni Unite, Susan Rice.
Tutti però fanno presente che passeranno lunghi mesi prima che i Caschi blù potranno giungere in Mali. Sul terreno il lavoro da fare è ancora molto, priorità viene ancora data alle operazioni belliche, anche se nel nord del paese gran parte delle città sono state liberate dal controllo dei guerriglieri islamisti.

La forza di pace delle Nazioni Unite potrebbe contare tra 3’000 e 5’000 uomini, indicano i diplomatici, ma a questo stadio i contorni restano vaghi. La definizione, il perimetro, il mandato, il calendario devono essere discussi in stretto contatto con le organizzazioni africane.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La pace “giusta” e gli accordi di pace. La pace “giusta” e gli accordi di pace. 

La pace “giusta” e gli accordi di pace.

Francesco Pontelli  Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …

5 ore ago
L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?

L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?

Un'articolo di Maria Rătescu, Allieva nella dodicesima classe presso il Liceo Internazionale King George di…

6 ore ago
La bellezza di un’estate insieme nell’Alto MalcantoneLa bellezza di un’estate insieme nell’Alto Malcantone

La bellezza di un’estate insieme nell’Alto Malcantone

Quest’estate, nelle parrocchie dell’Alto Malcantone, è nata una nuova iniziativa: attività estive per bambini e…

10 ore ago
Nelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela VezzoliNelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela Vezzoli

Nelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela Vezzoli

Emanuela Vezzoli, Prof. Manu (@gramma.tiche) • Foto e video di Instagram «[…] Vivere finalmente quelle…

15 ore ago
Crescita economica e dimensione dello StatoCrescita economica e dimensione dello Stato

Crescita economica e dimensione dello Stato

di historicus Negli ultimi decenni, ha acquisito una crescente importanza l'idea che esista una dimensione…

15 ore ago
The woketopus: la rete finanziaria progressistaThe woketopus: la rete finanziaria progressista

The woketopus: la rete finanziaria progressista

The Woketopus: The Dark Money Cabal Manipulating the Federal Government è un’inchiesta politica in cui…

15 ore ago