Qualche settimana fa la Corea del Nord aveva annunciato che avrebbe proceduto a un nuovo test nucleare, sfidando gli Stati Uniti e definendoli “nemici giurati”.
Il governo di Pyongyang conferma ora di aver effettuato questo test con pieno successo, utilizzando cariche miniaturizzate ad alto potenziale.
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha disposto per martedì una riunione di emergenza.
Seoul, capitale della Corea del sud, parla dell’esplosione di un ordigno di almeno 10 chilotoni. Il chilotone è l’unità di misura degli esplosivi e un chilotone corrisponde all’energia emessa dall’esplosione di circa mille tonnellate di tritolo.
Il governo giapponese ha reagito con la costituzione di una Task force, il cui compito sarà indagare – per quanto possibile – e valutare le conseguenze effettive del test.
Nella regione in cui è stato eseguito, il test nucleare ha prodotto un sisma artificiale di magnitudo 4.9 gradi sulla Scala Richter.
L’agenzia di controllo sui test nucleari con sede a Vienna, la Comprehensive Nuclear Test Ban Treaty Organisation ha definito il test nucleare una minaccia per la pace e la sicurezza internazionali.
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…
Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…
This website uses cookies.