Categories: Democrazia attiva

Ecologismo alternativo per Lugano – Nicholas Marioli

Nelle proposte dei sostenitori dell’ecologismo ad oltranza, c’è sempre di più la volontà di voler eliminare i posteggi in centro città.

Premetto che questa scienza è di fondamentale importanza per la tutela del territorio e della salute pubblica, nonostante ciò non sono d’accordo con questa visione.
Si dimentica sempre l’importanza di garantire al cittadino la libertà del mezzo di trasporto, anche per quelli finanziati privatamente.
Ci possono essere altre proposte con il medesimo scopo di salvaguardare l’ambiente, per i trasporti pubblici si è fatto molto, come ad esempio l’incremento delle corse con il bus e il resto in contante ai distributori.

L’uso dei mezzi pubblici come alternativa (non come costrizione) all’automobile è senz’altro un ottimo strumento.
Propongo quindi, una diminuzione del prezzo per il trasporto occasionale (attualmente di CHF 1,80), così facendo si agevolerà ulteriormente la possibile sostituzione con l’automobile.
La differenza sostanziale tra le due correnti di pensiero è che gli ecologisti accaniti vogliono “obbligare” l’automobilista ad utilizzare il trasporto pubblico, mentre con la mia proposta si vuole solamente offrire una valida alternativa.
Sono in entrambi i casi due modi di essere ambientalisti, ma con modi, toni e valori diversi.

Nicholas Marioli
Candidato in Consiglio Comunale a Lugano per la Lega dei Ticinesi

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e AzerbaigianCaucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

2 ore ago
Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane TamiOrientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

2 ore ago
A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo MattoniA Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

3 ore ago
Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra GabrioDio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

3 ore ago
OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO XOBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

4 ore ago
I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

15 ore ago