Categories: Passepartout

Un violino, un fiore – Omaggio a un’artista luganese

Maristella Patuzzi è una grande concertista di fama internazionale. Con il suo violino ha suonato nelle più importanti sale e con le più prestigiose orchestre. Maristella è famosa anche in Ticino, dove regolarmente si esibisce in concerti. Ma il posto che Maristella chiama casa è a Lugano.

Fin da quando eravamo bambini, i nostri genitori ci hanno abituati ed educati all’ecologia. Ci piaceva andare a giocare nei boschi e fare giri in bicicletta. Per noi, gli spazi verdi della città erano importantissimi. Perché ci facevano giocare e divertirci con gli altri bambini. Adesso non ci arrampichiamo più sugli alberi… quindi il verde della città è diventato sinonimo di salute, valore e bellezza. Certo poi non disprezziamo le auto, ma una volta Maristella mi disse di aver visto simili colonne solo a New York.

Anche se ha mille impegni, si è messa a disposizione per la propria città; poiché crede che la natura sia una cosa meravigliosa, ma soprattutto, la bellissima musica, che lei suona con il suo violino, ne è l’espressione.

Marco Patuzzi (fratello di Maristella)


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

6 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

9 ore ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

10 ore ago
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

11 ore ago
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologicaEffetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

14 ore ago
HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettivaHIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago