Categories: Ticino

Il Potere vorrebbe (ma non sa) risparmiare – AreaLiberale lo incalza

Bertini e Foletti leali avversari politici, le loro idee sono abbastanza simili

Bella serata di dibattito politico – la prima di quattro – ieri sera martedì 5 marzo all’Enoteca di Pregassona. Su invito di AreaLiberale i candidati al Municipio di Lugano Michele Bertini (PLR) e Michele Foletti (Lega) si sono confrontati sul tema “Finanze, competitività e buon governo”. I due politici sono stati “torchiati”  dai candidati di AreaLiberale  e dal presidente Sergio Morisoli.

Moris - FolettiMoris - Foletti

Tra Morisoli e Foletti la candidata al Municipio Liliana Demarchi

Poiché scrivo sul mio “territorio” (mio e della mia eccellente collega) mi permetto di formulare alcune osservazioni personali. Il tema “finanze” – con la sua sottosezione privilegiata “risparmi” – è oggigiorno tanto dominante quanto intrattabile. Non si parla praticamente d’altro ma le risposte che si ricevono sono senza eccezione evasive (per non dire evanescenti): risparmiare (si parla di finanze pubbliche) bisogna e a tal fine “si debbono rivedere i compiti dello Stato”, “esaminare attentamente tutte le voci di spesa ed eliminare il superfluo”, “colpire gli sprechi”, … Frasi che, ne converrete, non hanno alcun significato concreto. Anche perché – andando a vedere bene – molti di questi deprecati “sprechi” altro non sono che elargizioni fatte con fini perfettamente specifici. Comunque, il dibattito sulle finanze si è tenuto,  i due “contendenti” si sono mostrati abili e ben preparati, i “provocatori” di AreaLiberale (Morisoli, Pamini, Pesciallo, Siccardi, e altri) all’altezza della situazione. [continua]

Tutti 2Tutti 2PaminiPamini

A sinistra: parla Michele Bertini

A destra: Paolo Pamini in primo piano, poi Liliana Demarchi e Nicola Pagnamenta (tutti candidati al Municipio)

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

La stella di Augusto

Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…

3 ore ago

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

10 ore ago

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

22 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

22 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

22 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago