Categories: Democrazia attiva

Il PLR apprende con tristezza la morte di Giuliano Bignasca

Il PLR ha appreso con tristezza dell’improvvisa scomparsa del presidente della Lega dei ticinesi Giuliano Bignasca.

Uomo politico di grande intuito, con la sua personalità carismatica e la sua energia ha caratterizzato l’ultimo ventennio della vita politica ticinese. A Giuliano Bignasca vanno riconosciuti l’indubbia passione, l’attaccamento al Cantone e alla sua città per i quali si è sempre battuto in prima linea senza risparmiarsi. Il PLR in questo triste momento manifesta sincero cordoglio e grande vicinanza ai suoi famigliari, in particolare al figlio Boris e al fratello Attilio.

Qui di seguito un breve pensiero di Rocco Cattaneo, presidente del PLR

In questi momenti penso sia più importante  il silenzio e il rispetto. Per questo motivo desidero rilasciare unicamente una breve riflessione. Dopo la notizia ho sentito il bisogno di inforcare la bici e pedalare verso i monti sopra Medeglia dove la fitta nebbia e la pioggia facevano da cornice ai miei pensieri. Sono ormai quasi 6 mesi che eravamo colleghi in politica. E proprio a Canedo, frazione di Medeglia, qualche mese fa il Nano ed io ci siamo “presi le misure”: è nato tra noi stima e rispetto reciproco. Del Nano si può dire tutto tranne che non abbia amato il nostro Cantone. Con lui mi piaceva parlare di rilancio economico, di posti di lavoro, di snellimento delle procedure burocratiche e di investimenti pubblici. Tra imprenditori ci si capiva in fretta a tal punto che spesso dimenticavamo che eravamo anche politici. Ho perso un importante punto di riferimento all’interno della lega.  Alla famiglia e a tutti i suoi cari porgo le mie più sentite condoglianze.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937Hindenburg 6 maggio 1937

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

13 ore ago
L’ultimo voloL’ultimo volo

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…

14 ore ago
Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interioreOscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

19 ore ago
Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forzaMancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

1 giorno ago
“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago
Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vitaAspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

1 giorno ago