Le trattative proseguono giovedì per ottenere la liberazione di 21 osservatori filippini delle Nazioni Unite catturati nel sud della Siria dai ribelli. Il governo di Manila e il Consiglio di sicurezza dell’Onu hanno chiesto la loro liberazione immediata e senza condizioni.
Sul terreno, il 15 marzo il conflitto segnerà il compimento del suo secondo anno.
Secondo l’Osservatorio siriano dei diritti dell’uomo, i rapitori chiedono, in cambio della liberazione dei 21 ostaggi, il ritiro delle truppe del regime di Damasco dalle linee avanzate.
Giovedì in un messaggio hanno assicurato che gli ostaggi stanno bene e sono trattati correttamente.
BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…
Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…
Aranno (Malcantone) – Domenica 7 settembre 2025, alle ore 16:00, Nellimya Arthouse inaugura S.U.N. –…
Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…
2017 Quando la mafia arriva al Nord. La storia di un sequestro che sconvolse l'Italia…
Straordinaria e atroce nel libro la figura del conte Muffat, ricchissimo, debole, ingenuo, perdutamente innamorato della puttana,…
This website uses cookies.