I termini impartiti per la raccolta delle firme per referendum e iniziative dovranno essere migliorati.
Il Consiglio federale ha proposto venerdì misure per evitare il ripetersi di ritardi della consegna delle firme, come era accaduto con il referendum contro gli accordi fiscali (vedi correlati).
In occasione di una raccolta firme, le autorità cantonali dovranno spedire con sufficiente anticipo ai comitati d’iniziativa l’attestazione della qualità di elettore concernente le firme già consegnate.
Questa consegna dovrà essere eseguita prima della scadenza dei 4/5 del termine impartito.
Verrà così evitato ai servizi cantonali il sovraccarico di lavoro degli ultimi giorni per il controllo delle firme.
I servizi cantonali potranno procedere più facilmente al controllo delle piccole quantità di firme rimanenti, che potrebbero giungere poco prima della scadenza del termine.
Liliane Tami Nati a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuti nel punk…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…
This website uses cookies.