A Mendrisio l’organizzazione delle Processioni storiche cerca un centinaio di comparse per completare il gruppo di 500 figuranti necessario alla sfilata del Venerdì santo.
Mancano soprattutto bambini attorno agli otto anni di età.
Previste il 28 e il 29 marzo, le Processione storiche di Mendrisio sono un appuntamento religioso che fa parte della tradizione storico-culturale del Mendrisiotto. Ogni anno richiamano migliaia di spettatori.
Quest’anno, a meno di tre settimane dalle due rappresentazioni gli organizzatori registrano un forte calo dei figuranti, in particolare per la processione del Venerdì santo.
A tutti, adulti e bambini, il comitato di organizzazione rivolge un invito a farsi avanti, chiamando il numero 091 646 65 26 e a dare la propria disponibilità a partecipare ad un’esperienza ricca di significato.
l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…
“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……
Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…
La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche…
Ciò che accadde il 16 luglio 1945 ad Alamogordo, New Mexico, in una località chiamata…
Pensiero del giorno Stamani aspettavo il 4 alla fermata di piazza Riziero Rezzonico, accanto al…
This website uses cookies.