Categories: Ospiti

Lasciamolo in pace – di Marco Patuzzi

Come è noto, noi Verdi abbiamo deciso di rimanere estranei dalla competizione per il municipio. E ancora di più possiamo esprimerci a riguardo con una disinteressata lucidità. Ma rimaniamo basiti della decisione di lasciare in lista un defunto. Questa decisione non rispetta l’articolo undicesimo della legge cantonale sull’esercizio dei diritti politici, questi ribadiscono l’esclusione dall’esercizio dei diritti politici per infermità. Di fatti non è ammissibile che la lista elettorale si estenda a persone inferme, né in analogia, a persone defunte. Il fatto è quindi contrario alla legge.

Oltre a ciò, secondo noi, con questa decisione non si rispetterebbero le istituzioni politiche.  È un evento che si rifletterebbe sulla serietà civile e politica della città stessa e sulla sua credibilità. Quale sarebbe il nostro prestigio se lasciassimo questo nome in lista? È l’unico modo che ancora ci rimane per ricordarlo?

Ma andiamo oltre: il personaggio in questione ha fatto moltissimo per Lugano, che gli è debitrice. Non dovrebbe essere lasciato in pace? Se lo lasciassimo in lista, sarebbe come strumentalizzare il tragico evento a fini politici, cosa che urterebbe prima di tutto contro la sua dignità, la pace che merita ogni defunto.

Non ci rimane che domandarci per quale motivo si decida di lasciare in lista un personaggio sì molto importante, ma che ormai non è più fra noi. Con l’ultimo, triste saluto, lasciamolo andare, senza dimenticare i suoi molti lati positivi. Per il resto, possiamo solo pregare per lui.

Marco Patuzzi, candidato dei Verdi di Lugano


NOTA. Secondo liberatv il coordinatore cantonale dei Verdi Sergio Savoia si è detto contrariato dalla presa di posizione dei Verdi luganesi.

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • è incredibile, pur essendo morto Bignasca, riesce ancora a far parlare di sè...

    • Anche Giulio Cesare è morto (Idi di marzo del 44aC)
      e riesce ancora a far parlare di sé.

Recent Posts

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane TamiLa spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…

5 ore ago
Un ricordo di Flavio RivaUn ricordo di Flavio Riva

Un ricordo di Flavio Riva

Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…

5 ore ago
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho MiyakeLocarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…

10 ore ago

Locarno 78: il pubblico premia Rosemead

Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…

10 ore ago

Esperti di intelligence: un’analisi dell’incontro trump-putin

Abbiamo chiesto ad esperti in sicurezza e relazioni internazionali una analisi pre e post summit…

21 ore ago

ANCHORAGE, IL SIPARIO CHE CADE SULL’EUROPA: L’INCONTRO TRUMP-PUTIN E LA CRISI DI UNA DIPLOMAZIA SMARRITA – Daniele Trabucco

Il vertice di Anchorage, in Alaska, tra Donald Trump e Vladimir Putin, pur privo di…

21 ore ago