Categories: CulturaPrimo piano

La navicella Voyager è uscita dal nostro Sistema solare

I primi a dare la notizia erano stati CNN e BBC : vi sono alte probabilità che la navicella Voyager-1, in orbita dal 1977, abbia lasciato il nostro Sistema solare, come confermato da un gruppo di scienziati.

Del nostro Sistema solare fanno parte, oltre alla Terra e alla Luna i pianeti Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno, i loro rispettivi satelliti, i cinque pianeti nani Cerere, Plutone, Haumea, Makemake e Eris, nonchè milioni di altri corpi celesti.

Sistema_solare_2006Sistema_solare_2006

Lanciata nello spazio 35 anni fa, la navicella spaziale era stata mandata in orbita per studiare gli altri pianeti che ruotano intorno al Sole. Progressivamente, in questi anni si è sempre più allontanata dalla Terra.
Alcuni scienziati hanno analizzato i dati a disposizione e sulla rivista Geophysical Research Letters hanno spiegato che la navicella dovrebbe trovarsi in uno spazio non più soggetto all’influenza del Sole.
“Nel giro di pochi giorni l’intensità eliosferica delle radiazioni solari è diminuita e l’intensità del raggio cosmico è aumentata, come ci si aspetterebbe di vedere nel caso di uscita dall’eliosfera – ha dichiarato Bill Webber, professore di astronomia all’Università del New Mexico.

Tuttavia la Nasa, l’Ente spaziale americano suggerisce prudenza : sarebbe anche possibile che Voyager-1 si trovi ancora nel nostro Sistema solare e che vi sia un malfunzionamento nella trasmissione dei dati.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…

5 ore ago
Elisabetta e Filippo, cugini regaliElisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…

11 ore ago
Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

14 ore ago

Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…

14 ore ago

ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…

14 ore ago

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

1 giorno ago