In Francia Greenpeace mette sotto accusa 5 reattori, considerati i più pericolosi sulla base di una serie di criteri che comprendono sicurezza, esposizione a rischi esterni, conseguenze di un eventuale incidente.
Oltre alla chiusura della centrale nucleare di Fessenheim, Alsazia, che ha i reattori più vecchi funzionanti in Francia (attivi dal 1977), l’associazione ambientalista chiede la fine delle attività anche nei siti di Blayais, Gravelines, Bugey e Tricastin.
Motivazione : vulnerabilità delle strutture e pesanti conseguenze ambientali ed economiche di un eventuale incidente nucleare.
“Per mantenere le promesse fatte, il presidente François Hollande deve pianificare la chiusura di almeno 20 reattori di qui al 2020 – ha ricordato Sophia Majnoni, responsabile della campagna nucleare di Greenpeace – Chiudere soltanto la centrale nucleare di Fessenheim sarebbe una chiara manovra politica.”
Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…
08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…
Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…
Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…
This website uses cookies.