Categories: CulturaPrimo piano

L’Aldilà esiste? L’opinione dell’astrofisica Margherita Hack

Da quando abbiamo smesso di credere nell’aldilà, dove ogni rinuncia sarà ricompensata dal soddisfacimento, il Carpe diem è diventato un ammonimento serio.
(Sigmund Freud, 1905)



Il 20 aprile 2011, l’astrofisica italiana Margherita Hack prese parte – in videoconferenza da Triste – al dibattito sull’esistenza dell’Aldilà della trasmissione Porta a Porta.

“Non credo esista l’Aldilà – disse la celebre scienziata italiana – Credo però che il nostro cervello sia estremamente complesso, che ci sia la capacità, in certe persone, di vivere in un mondo irreale, di credere veramente in quello che dicono, sono persone in buona fede.
Io attribuisco queste visioni, queste credenze, al nostro cervello, che è più complesso delle stelle e delle galassie. E’ lì che c’è la radice di queste esaltazioni, di questo desiderio di rispondere ai “ma perchè! c’è tutto questo?”

Chi vuol credere crede, però la scienza non si basa sulle intuizioni, sul desiderio di credere. La scienza fa esperimenti, fa osservazioni e da queste cerca di trarre le leggi generali che spiegano i fatti, che spiegano l’universo e il nostro corpo.
Quando la scienza era molto più primitiva, gli uomini attribuivano tutti i fenomeni naturali a varie divinità. Poi pian piano abbiamo cominciato a capire come funziona il mondo, come funziona il nostro corpo e il numero di divinità è andato diminuendo.
Ci sono ancora tante risposte che non sappiamo dare ma è troppo comodo spiegare tutto con Dio.”

Redazione

Recent Posts

All’Ovest ben poco di nuovo | di David Cuciz

Il romanzo di Erich Maria Remarque Im Westes nichts neues (Niente di nuovo sul Fronte Occidentale) è giustamente considerato…

16 ore ago

Dove stanno i Marmi del Partenone? Tra Londra e Atene è Guerra

London, Bloomsbury, Great Russel Street, British Museum, Piano terra, sala 18. 80 metri in lunghezza…

16 ore ago

L’Italia del Dopoguerra: da Marcinelle all’Italsider

Ragazzo del Sud – vita e racconti di un ragazzo meridionale, Amarcord dall’infanzia alla vecchiaia…

17 ore ago

Gli impatti spaziali della guerra in Ucraina

L’anno scorso la Russia ha testato il proprio sistema missilistico anti-satellite facendo esplodere uno dei…

17 ore ago

Stati Uniti e Russia, sull’orlo di una guerra fredda?

di Friedrich Magnani 2019 La settimana scorsa, il Presidente Usa, Donald Trump, ha confermato ufficialmente…

17 ore ago

Tolstoj e la Massoneria in Guerra e Pace – di Chantal Fantuzzi

Nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno 1717 nasceva a Londra la Gran Loggia…

18 ore ago

This website uses cookies.