Categories: Democrazia attiva

Forza Lugano! Mostra la tua identità – Innocenzo Caizza

Non sono un patrizio di Lugano, non appartengo alle grandi famiglie del Luganese, non ho lunghe esperienze politiche da enumerare sulle colonne di questo giornale, ma ho un vissuto personale e professionale che desidererei mettere al servizio di una Città che ho imparato non solo a conoscere, ma soprattutto ad amare.

Vorrei contribuire al progetto Lugano, dunque, con l’obiettivo di salvaguardare la solidità delle finanze comunali, tenendo conto delle diminuite entrate fiscali, ma cercando anche di garantire e se possibile migliorare qualità di vita e benessere dei miei concittadini. Vorrei in particolare adoperarmi per un settore, quello finanziario e previdenziale, che conosco bene così come conosco le difficoltà del momento: le porterò in Consiglio Comunale.
Servono infatti riforme e investimenti mirati per sostenere questo e gli altri settori propulsori per lo sviluppo socio-economico della Città.

Già si fa molto, è vero, ma occorre aumentare il più possibile l’occupazione dei nostri cittadini, magari anche incentivando la flessibilità dell’impiego per conciliare lavoro e famiglia, garantire il sostegno alle imprese che creano posti di lavoro, mantenere una fiscalità attrattiva per aziende estere e per le persone fisiche (il 70% di moltiplicatore, che molti Comuni ci invidiano, va perciò mantenuto), dedicare la giusta attenzione all’edilizia (anche “sociale” con alloggi “accessibili” per le famiglie che vogliono vivere in città), agli spazi verdi, alla mobilità e ai trasporti pubblici, ai servizi.

Si alla crescita economica, dunque, ma al contempo serve anche la giusta sensibilità per una socialità equa e sostenibile; la Città ha il compito di creare ricchezza, benessere per i propri cittadini ma anche il dovere di sostenere i meno abbienti, chi si trova in difficoltà non per colpa propria, tutelare anziani, famiglie e giovani.
Il mio auspicio è far sì che i giovani possano realizzare i propri sogni, gli adulti non perdano i loro!

Innocenzo Caizza
Candidato PLR al Consiglio Comunale

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

4 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

11 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

15 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

15 ore ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

21 ore ago

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

21 ore ago