Categories: Focus

Margareth Thatcher : aforismi

Margareth Thatcher è morta lunedì 8 aprile a Londra all’età di 87 anni. Primo ministro della Gran Bretagna dal 1979 al 1990, sostenitrice di un intransigente liberalismo economico, la Thatcher viene anche ricordata per le sue frasi lapidarie e prive di qualsiasi ornamento retorico.

Eccone un breve campionario.

Essere potenti è come essere donne. Se dovete dire alla gente che lo siete, allora non lo siete.

La sconfitta? Non conosco il senso di questa parola.

Se un conservatore non crede che la proprietà privata sia uno dei più potenti baluardi della libertà individuale, allora farebbe meglio a diventare socialista.

I socialisti chiedono “il potere al popolo” ma sappiamo tutti cosa vogliono : il potere sul popolo, la consegna del potere allo Stato.

Generalmente mi faccio un’opinione su un uomo in dieci secondi e raramente cambio idea.

E’ sicuramente il gallo che canta, ma è la gallina che cova le uova.

Se volete che una cosa venga detta, chiedetela a un uomo. Se volete che venga fatta, chiedetela a una donna.

Avere il cuore in mano non è una grande idea. Meglio averlo all’interno, laddove funziona al meglio.

Ho assunto questa carica con uno scopo preciso. Far passare la Gran Bretagna da Stato dipendente a società autonoma.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio MastrofiniZitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…

8 ore ago
“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada

“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada

"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…

17 ore ago
“La fontana malata” – Leggiamo insieme una famosa poesia“La fontana malata” – Leggiamo insieme una famosa poesia

“La fontana malata” – Leggiamo insieme una famosa poesia

Nel lontano 1909, 115 anni fa, Aldo Palazzeschi compose questa geniale poesia, che ha per…

19 ore ago

Auguri di un Saggio. Riflessioni sulla Cambogia – di Vittorio Volpi

In occasione delle festività tutti scambiamo auguri. Spesso formalità, abitudine. Ma, fortunatamente, c’è sempre una…

20 ore ago

Passione per la musica e per la cosa pubblica – Intervista a Maristella Patuzzi

Maristella Patuzzi, nata a Lugano nel 1987, musicista professionista, insegnante e deputata al Gran Consiglio;…

20 ore ago

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

1 giorno ago