Categories: Cultura

E’ morto Robert Edwards, inventore della fecondazione in vitro

A 87 anni è morto Robert Geoffrey Edwards, il biologo britannico pioniere della fertilizzazione in vitro con embryo-transfer, una tecnica di procreazione assistita che gli valse il premio Nobel per la medicina nel 2010.

“E’ morto serenamente nel sonno oggi, 10 aprile 2013, dopo una lunga malattia – si legge in una nota dell’Università di Cambridge.

edwardsedwardsEdwards iniziò a interessarsi alla fecondazione assistita già nella seconda metà degli anni 1950.
Dal 1963, presso l’Università di Cambridge si dedicò interamente allo studio della fecondazione e della diagnosi pre-impianto.
Nel 1965 entrò nella Società eugenetica inglese, fondata da Francis Galton nel 1907, la cui attività sta alla base del movimento eugenetico mondiale. Tre anni più tardi iniziò a collaborare con il ginecologo Patrick Steptoe sul problema della fecondazione artificiale umana.

Dovette aspettare il 1978 per completare con successo le sperimentazioni, facendo nascere Louise Joy Brown, la prima bambina nata con il metodo di fecondazione assistita.
Un risultato che raggiunse malgrado le difficoltà, le resistenze e lo scetticismo nei confronti del suo programma di ricerca.

Oggi si stima che oltre quattro milioni di bambini siano nati grazie al metodo sviluppato da Robert Edwards.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La pace “giusta” e gli accordi di pace. La pace “giusta” e gli accordi di pace. 

La pace “giusta” e gli accordi di pace.

Francesco Pontelli  Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …

2 ore ago
L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?

L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?

Un'articolo di Maria Rătescu, Allieva nella dodicesima classe presso il Liceo Internazionale King George di…

3 ore ago
La bellezza di un’estate insieme nell’Alto MalcantoneLa bellezza di un’estate insieme nell’Alto Malcantone

La bellezza di un’estate insieme nell’Alto Malcantone

Quest’estate, nelle parrocchie dell’Alto Malcantone, è nata una nuova iniziativa: attività estive per bambini e…

7 ore ago
Nelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela VezzoliNelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela Vezzoli

Nelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela Vezzoli

Emanuela Vezzoli, Prof. Manu (@gramma.tiche) • Foto e video di Instagram «[…] Vivere finalmente quelle…

12 ore ago
Crescita economica e dimensione dello StatoCrescita economica e dimensione dello Stato

Crescita economica e dimensione dello Stato

di historicus Negli ultimi decenni, ha acquisito una crescente importanza l'idea che esista una dimensione…

12 ore ago
The woketopus: la rete finanziaria progressistaThe woketopus: la rete finanziaria progressista

The woketopus: la rete finanziaria progressista

The Woketopus: The Dark Money Cabal Manipulating the Federal Government è un’inchiesta politica in cui…

12 ore ago