Disordini e tensione alle stelle domenica nel carcere speciale di Guantanamo, a Cuba: alcuni detenuti hanno aggredito le guardie, dopo la decisione del comandante del campo di spostare in un’altra sezione un gruppo di reclusi in sciopero della fame.
“Lo spostamento – ha spiegato l’autorità militare statunitense in una nota – è stato deciso in quanto non accettavano di essere sorvegliati, avevano coperto le telecamere, i vetri e le finestre divisorie (…) Il monitoraggio 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana, è necessario per assicurare sicurezza e ordine.”
Non la pensano allo stesso modo i legali dei detenuti, secondo cui il comando del carcere avrebbe dovuto negoziare per far terminare lo sciopero della fame, una protesta iniziata a febbraio da decine di detenuti rinchiusi da tempo e ancora in attesa di processo.
A Guantanamo vi sono 166 detenuti e da mesi molti di loro rifiutano di mangiare, accusando i guardiani di limitare la loro libertà religiosa e di aver confiscato oggetti personali, “dissacrando” copie del Corano. Secondo fonti del Pentagono, sono una quarantina i detenuti in sciopero della fame. Gli avvocati, invece, sostengono che a rifiutare il cibo sono almeno un centinaio di persone.
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
This website uses cookies.