Categories: Democrazia attiva

Comune e HCAP: ci sono arretrati scoperti? – Donatello Poggi

INTERPELLANZA

Lodevole Municipio,

già lo scorso anno e in più occasioni (era anche apparso un articolo in merito su “La RegioneTicino”), si era discusso degli arretrati che l’HCAP doveva al Comune di Biasca per l’occupazione della Pista di ghiaccio.
Le notizie di questi giorni, vedi allegato, purtroppo non sono molto rassicuranti e la mia posizione di Consigliere comunale di Biasca, m’impone di chiedere al lodevole Municipio quanto segue:

1) vi sono arretrati ancora scoperti da parte dell’HCAP, verso il nostro Comune, per l’occupazione della Pista di ghiaccio?

2) Se sì, a quanto ammontano?

3) Qual è la posizione del Municipio in merito?

Con questa interpellanza non è assolutamente mia intenzione “speculare” sulla situazione finanziaria particolarmente delicata dell’HCAP, ma il ruolo, mio, di Consigliere comunale e membro della Commissione della Gestione, è innanzitutto quello di fare gli interessi dei cittadini biaschesi, ragione per la quale sono stato eletto.
Poi si può discutere di tutto.

Donatello Poggi

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMADISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

5 ore ago
The Deal – il FilmThe Deal – il Film

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

5 ore ago
Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

5 ore ago
DraculaDracula

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

1 giorno ago
Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavoloPaganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…

1 giorno ago
Per Marco Borradori «Siamo attaccati a un esile filo di speranza»Per Marco Borradori «Siamo attaccati a un esile filo di speranza»

Per Marco Borradori «Siamo attaccati a un esile filo di speranza»

Il Cardiocentro ha tenuto alle 10.30 una conferenza stampa, presieduta dal direttore sanitario prof. Tiziano…

1 giorno ago