Categories: Cultura

22 aprile. Earth Day 2013

Il 22 aprile 1970, negli Stati Uniti una moltitudine di studenti e appassionati avevano dato vita a centinaia di manifestazioni e incontri per parlare di ambiente, inquinamento, biodiversità.

Quel giorno viene considerato quello della nascita del primo movimento ambientalista e ogni anno il 22 aprile è celebrato l’Earth Day, il giorno della Terra.
Lo scorso anno la ricorrenza aveva visto la partecipazione di oltre un miliardo di persone, con manifestazioni ed eventi organizzati in 192 Paesi.

Il filo conduttore globale dell’edizione 2013 è The Face of Climate Change (i volti del cambiamento climatico), la raccolta online di fotografie digitali aperta a tutti, per testimoniare la crisi ambientale in atto, l’impegno nella salvaguardia dell’ambiente o altre tematiche a scelta legate al nostro pianeta.

Le foto, raccolte soprattutto attraverso il sito earthday.org con un sistema di facile utilizzo (anche se solo in inglese) saranno proiettate nel corso degli eventi organizzati il 22 aprile prossimo e resteranno online a testimonianza dell’impegno di ognuno.

(Fonte : Focus.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane TamiCommento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

44 minuti ago
Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mareMont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…

10 ore ago
Roger Peyrefitte, quella “P” raffinata e maligna – di Gianfranco SoldatiRoger Peyrefitte, quella “P” raffinata e maligna – di Gianfranco Soldati

Roger Peyrefitte, quella “P” raffinata e maligna – di Gianfranco Soldati

Frammenti, in ricordo dello scrittore che più di altri mi ha divertito, Roger Peyrefitte (“P”),…

11 ore ago
“L’amore per un figlio è puro e incomparabile con qualsiasi altro amore” – Intervista a Daniela Patrascanu“L’amore per un figlio è puro e incomparabile con qualsiasi altro amore” – Intervista a Daniela Patrascanu

“L’amore per un figlio è puro e incomparabile con qualsiasi altro amore” – Intervista a Daniela Patrascanu

Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di…

17 ore ago
Il Castello Trefogli di Torricella rinasce: natura, storia e cultura enologica nel cuore del TicinoIl Castello Trefogli di Torricella rinasce: natura, storia e cultura enologica nel cuore del Ticino

Il Castello Trefogli di Torricella rinasce: natura, storia e cultura enologica nel cuore del Ticino

di Liliane Tami. Si ringrazia Tiziano Boccaccini Dopo più di un secolo dalla sua costruzione,…

17 ore ago
Cronache di HeraklionCronache di Heraklion

Cronache di Heraklion

Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha…

23 ore ago