Categories: Democrazia attiva

Clausola di salvaguardia: un primo passo – Lega dei Ticinesi

 COMUNICATO

La Lega dei Ticinesi accoglie con parziale soddisfazione (nell’ottica del “poteva andare peggio”) la decisione odierna del Consiglio federale di prorogare, in base alla clausola di salvaguardia, le restrizioni alla libera circolazione delle persone con i paesi dell’Europa dell’Est, con valutazione il 31 maggio se estendere le restrizioni anche agli altri Stati membri UE.

Si rileva tuttavia che il Consiglio federale si muove solo quando le difficoltà cominciano ad interessare le regioni dell’Altopiano, mentre non lo fa per le zone di confine.

L’applicazione della clausola di salvaguardia non è la panacea per i gravi problemi che incontrano i ticinesi a causa della  libera circolazione delle persone; la clausola infatti non si applica ai permessi G (frontalieri). La sua applicazione costituisce comunque un chiaro segnale politico all’indirizzo dell’Unione europea: la libera circolazione delle persone è molto problematica per la Svizzera e in particolare è deleteria per le regioni di confine; di conseguenza, si impongono urgentemente dei correttivi incisivi – o la disdetta dell’accordo bilaterale sulla libera circolazione delle persone.

La Lega dei Ticinesi insiste sulla assoluta necessità di tornare a far sì che i residenti abbiano la precedenza nelle assunzioni, come pure di limitare l’invasione da parte di padroncini e distaccati italiani che il nostro Cantone sta subendo.

Lega dei Ticinesi


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film FestivalSchiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…

2 ore ago
Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzioneMeloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

6 ore ago
Worldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca apertaWorldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca aperta

Worldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca aperta

Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà... tutti i numeri del mondo. Quante persone sono…

8 ore ago
Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane TamiCommento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago
4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago
Incisioni maledette nelle tombe romane di ViminaciumIncisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago