Categories: Democrazia attiva

E se la smettessimo con i tappeti rossi ?

Mozione al Consiglio di Stato

Da tempo il mondo politico si interroga sulle facilitazioni burocratiche concesse ai cosiddetti “padroncini”.
Questi, cittadini dell’UE-25/AELS e lavoratori distaccati in Svizzera da imprese o società con sede in uno Stato dell’UE-25/AELS, non hanno l’obbligo di ottenere un permesso di soggiorno per svolgere un’attività lucrativa di durata inferiore a 90 giorni.
Tramite, infatti, una semplicissima procedura di notifica per attività lucrativa di breve durata, i padroncini possono lavorare sul nostro territorio, spesso con prezzi insostenibili per i nostri artigiani.

A ennesima riprova di quanto sopra, il grido d’allarme pubblico lanciato dall’Associazione Svizzera delle Piastrelle – Sezione Ticino. L’associazione stima che nel 2012 i lavoratori dall’estero abbiano “sottratto” circa Fr. 15 milioni all’economia locale, ossia grossomodo 120 posti di lavoro.

Dicevamo che fortunatamente i politici sono da tempo sensibili su questo tema. Anzi, non si contano le dichiarazioni di colleghi politici in cui si stigmatizza la semplicità con cui concorrenti agguerriti possono notificarsi sul nostro territorio, in completa assenza di reciprocità rispetto a quanto i nostri artigiani possono fare per lavorare in Lombardia o Piemonte.

Condividendo le preoccupazioni di molti artigiani locali, penalizzati dalla burocrazia italiana e dall’assenza di reciprocità nell’ambito dell’applicazione degli accordi bilaterali, i sottoscritti firmatari chiedono (perlomeno finché non vi sia una totale e completa reciprocità in Lombardia e Piemonte):

1. Cancellazione della pagina internet relativa alla notifica di attività lucrative e delle istruzioni per la procedura di registrazione nella sezione dell’ufficio per la sorveglianza del mercato del lavoro

2. Al fine dell’espletamento della procedura della notifica deve essere fatto obbligo di presentazione personale presso un preposto ufficio cantonale ubicato a Bellinzona.

Marco Chiesa e Sergio Savoia

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025 ” Che sia fatta la tua volontà ( e non la mia)Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025 ” Che sia fatta la tua volontà ( e non la mia)

Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025 ” Che sia fatta la tua volontà ( e non la mia)

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” Dio non è Babbo…

1 ora ago
Il Pio PellicanoIl Pio Pellicano

Il Pio Pellicano

Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…

3 ore ago
Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…

3 ore ago

Laura Santi e il silenzio che ci interroga

Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…

3 ore ago

Quanta Bibbia troviamo nella poesia di Emily Dickinson? E in quali modalità?[1]

Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…

16 ore ago

Ursula Von der Leyen vira verso la Cina ignorando gli Stati Uniti.

Francesco Pontelli  Ursula Von der Leyen ignora Trump ed abbraccia la Cina.  Gli obbiettivi economici…

16 ore ago