Domenica 28 aprile il pianeta Saturno era alla minima distanza dalla Terra, ossia 1,3 miliardi di chilometri.
Laddove il cielo lo ha permesso, Saturno è stato visto più grande e luminoso di quanto sia stato dall’inizio dell’anno.
Gli astronomi chiamano questo evento “opposizione”, perché il pianeta si è trovato in una posizione opposta a quella del Sole.
In questo periodo Saturno sorge al tramonto, raggiunge la sua massima altezza in cielo verso la mezzanotte, e rimane visibile per tutta la notte.
Ad occhio nudo è facilmente visibile, in quanto il pianeta in opposizione è circa due volte più brillante di una stella di prima grandezza.
IL RETAGGIO DI ROMA ANTICA NELLA ROMAMEDIEVALE Quando ci si reca a Roma il primo…
IL MONUMENTO A UN CADUTO E UNA TRACCIA DI “PROPAGANDA AUGUSTEA”: LA STELE DEL CENTURIONE…
Francesco Pontelli ********************* Fin dal lontano 1969 Indro Montanelli affermava che per la specificità di…
Uno degli aspetti che più aiuta nella comprensione di un popolo o di un’antica civiltà…
Desio Rivera FUORI CONCORSO Silence, Spagna 2025 Oggi, martedì 12 agosto, 12:30 Palazzo dei Congressi,…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE Irkalla Hulm Jijiljamish Irkalla - Gilgamesh's Dream Martedì 12 agosto, ore…
This website uses cookies.