Categories: EsteroPrimo piano

Crisi in Libia : governo sotto assedio

A Tripoli i miliziani assediano gli uffici ministeriali e chiedono le dimissioni del governo guidato dal primo ministro Zeidan, all’indomani dell’approvazione della legge che estromette dalla cosa pubblica tutti gli ex fedeli del colonnello Muammar Gheddafi.

Agli ex collaboratori di Gheddafi che ancora detenevano una carica pubblica, governativa o amministrativa, verrà ritirato l’incarico. In segno di protesta, folti gruppi di miliziani armati hanno circondato alcuni ministeri a Tripoli chiedendo le dimissioni del governo guidato dal primo ministro.
La legge (approvata con 164 voti a favore su 200 e solo 4 contrari) prevede l’esclusione da posti di responsabilità di chiunque abbia avuto un ruolo pubblico dal settembre 1969, quando Muammar Gheddafi prese il potere, fino alla sua morte, il 20 ottobre 2011 a Sirte.
Al momento, non è chiaro se saranno previste eccezioni e se verrà formata una commissione per escludere alcuni nomi.

Per il primo ministro Zeidan il provvedimento varato ieri è negativo : infatti, lui stesso rischia di essere deposto insieme ad altri 4 ministri, così come il presidente dell’Assembla Nazionale, Mohamed Magarief. Tutti loro erano diplomatici durante il regime di Gheddafi.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

L’antidemocratica difesa della  democrazia. L’antidemocratica difesa della  democrazia. 

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

10 ore ago
Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occultoIl sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

17 ore ago
La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro IchinoLa Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

La Festa del lavoro nel cinquantenario di don Milani – del senatore Pietro Ichino

Evitiamo che il primo maggio diventi la festa dell’avarizia di chi il lavoro ce l’ha…

19 ore ago
La nostra religione è in crisi? Di chi è la colpa? Che fare? – di Anna LauwaertLa nostra religione è in crisi? Di chi è la colpa? Che fare? – di Anna Lauwaert

La nostra religione è in crisi? Di chi è la colpa? Che fare? – di Anna Lauwaert

Ecco un articolo "forte", non Politicamente Corretto (per fortuna, non se ne può più), che…

19 ore ago
Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’OrlandoLugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

Lugano: alla scoperta dell’esoterismo di Dante con il prof. Indro D’Orlando

LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…

23 ore ago
16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

16 maggio. L’intensità di vivere epicamente – Il senso presente della Cavalleria Cristiana. A Bisceglie la presentazione del libro di Giancarlo Restivo.

BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…

23 ore ago