Categories: Cultura

Microsoft ammette il fallimento di Windows 8 a pochi mesi dal lancio

Windows 8 sembra essere il più grande fiasco nella storia dei prodotti di largo consumo dai tempi della New Coke, lanciata dalla Coca Cola 30 anni fa e ritirata dal commmercio dopo pochi mesi.

Microsoft si prepara a invertire la rotta su elementi chiave del suo sistema perativo Windows 8. Lo scrive il Financial Times.
In un’intervista sul quotidiano economico, Tammy Reller, responsabile marketing e finanza per Windows conferma che saranno cambiati aspetti chiave dell’utilizzo del software già con la prima versione aggiornata del sistema operativo, attesa per quest’anno.

Windows 8 era nato come un tentativo di aggiornare il personal computer nell’era del tablet, con una nuova interfaccia touchscreen.
Il fatto che nasconda la tradizionale schermata desktop familiare a tutti ha creato molte difficoltà : critiche e recensioni sono state impietose.

Microsoft ha anche dovuto ammettere una serie di altri scivoloni legati al lancio di Windows 8 tra cui l’insufficiente formazione del personale di vendita.

Per gli analisti un cambiamento in corsa sarebbe una pesante ammissione di fallimento per l’AD Steve Ballmer.
Lo stesso Ballmer in effetti ha definito il lancio di ottobre di Windows 8 “il momento giusto” per scommettere sul colosso hi tech visto, che con il nuovo programma, Microsoft avrebbe risposto al successo dell’iPad di Apple.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

4 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

8 ore ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

8 ore ago
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

10 ore ago
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologicaEffetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

13 ore ago
HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettivaHIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

23 ore ago